fatamorgana IT
Questo disco è una raccolta di mie composizioni. A parte uno, o forse due, sono pezzi più “romantici” che tecnici. Alcuni sono molto vecchi, altri più recenti. Per tanti anni, queste musiche sono state a mio solo uso e consumo. Ci ritornavo tutte le volte che la vita mi defraudava di una qualche sicurezza. Mi costruivo queste musiche per avere una casa, un posto dove tornare. E, in mezzo al mondo, per avere una bussola, misteriosa e invisibile, come quella delle rondini, o dei cani, o dei piccioni viaggiatori. A volte, le dimenticavo completamente, le rimuovevo dalla memoria al punto da non riconoscerle più. Un giorno passeggiavo per villa Borghese. A un certo punto mi sorprendo a fischiettare l’inizio di una melodia. Penso: bella questa musica, chissà di chi è. Mi viene il dubbio, per un momento, che sia una delle mie, ma subito lo scanso: no, troppo bella, per essere mia. Qualche tempo dopo sto mettendo ordine fra vecchi libri, dischi, dvd. A un certo punto salta fuori una cassetta, una di quelle dove per tanti anni ho raccolto le mie musiche. L’ascolto, e ritrovo la stessa che stavo fischiettando quel giorno, a villa Borghese. Cioè era mia! Era venuta fuori da me! Ma quando? e come? Era l’eco di un sogno, o di un incontro? E quali parole non dette, mi stava adesso sussurrando?
fatamorgana EN
This work contains my music pieces. Apart from one, or maybe two, they are more “romantic” than “technique” pieces. Some of them are very old, others more recent. For many years, these compositions have been only for myself. I went back to them every time I have lost some of my certainties. I have been “building” these music pieces in order to have a place where I could feel at home, to find myself when I am feeling lost, like having something an internal compass, like swallows, or dogs, or carrier pigeons have. Sometimes, I have totally forgotten them. I removed from my brain and I could not recognize them any more. One day, I was walking in the Villa Borghese, a park in Rome. At one point, I surprised myself whistling the opening of a music piece. I thought: “this is vey nice”, and I started wondering who was the author of the melody. For a moment, I had the impression that it could have been mine, but I immediately thought: “No, this can not be: it is too beautiful to be mine”. Few months later, when I was tiding up, among some old books, cds and dvds, I found a tape, where for many years I recorded my own music. I listened to it and I found the same melody I was whistling that day in Villa Borghese. So it was mine! It came from me! But when? and how? Was it an echo of a dream, or of a chance meeting? And now, what was it whispering to me? Something, as unspoken words…
Per acquistare il CD Fatamorgana di Stefania Surace
Clicca sul pulsante qui sotto e procedi con il pagamento sicuro tramite il sito paypal.
I prezzi includono le spese di spedizione
CD Fatamorgana (spese di spedizione incluse)